Divisore di potenza a 4 porte Keenlion 500-40000 MHz: un dispositivo rivoluzionario per una distribuzione efficiente del segnale
Indicatori principali
Nome del prodotto | Divisore di potenza |
Gamma di frequenza | 0,5-40GHz |
Perdita di inserzione | ≤1.5dB(Non include la perdita teorica di 6 dB) |
ROS | IN:≤1.7: 1 |
Isolamento | ≥18dB |
Equilibrio dell'ampiezza | ≤±0.5dB |
Equilibrio di fase | ≤±7° |
Impedenza | 50 OHM |
Gestione della potenza | 20 Watt |
Connettori delle porte | 2.92-Femmina |
Temperatura di esercizio | ﹣32℃ a +80°C |
Imballaggio e consegna
Unità di vendita: singolo articolo
Dimensione della confezione singola: 16.5X80,5X2,2 centimetri
Peso lordo singolo:0,2kg
Tipo di confezione: confezione in cartone per esportazione
Tempi di consegna:
Quantità (pezzi) | 1 - 1 | 2 - 500 | >500 |
Tempo stimato (giorni) | 15 | 40 | Da negoziare |
Introduzione:
Keenlion, fornitore leader di soluzioni per le telecomunicazioni, ha lanciato un dispositivo rivoluzionario che promette una divisione del segnale senza interruzioni su un'ampia gamma di frequenze. Il divisore di potenza a 4 vie Keenlion da 500 a 40.000 MHz è destinato a rivoluzionare il settore delle telecomunicazioni con le sue eccezionali caratteristiche e applicazioni.
Una delle caratteristiche più innovative del divisore di potenza Keenlion è la sua capacità di operare su un'ampia gamma di frequenze, da 500 MHz a 40.000 MHz. Questa ampia gamma facilita un'efficiente divisione del segnale, mantenendone l'integrità e la qualità. Che si tratti di comunicazioni wireless, sistemi satellitari o applicazioni radar, questo divisore di potenza offre prestazioni senza pari.
La divisione impeccabile del segnale fornita dal divisore di potenza Keenlion è resa possibile da tecnologie e ingegneria avanzate. Il dispositivo utilizza circuiti all'avanguardia per garantire una divisione accurata del segnale con perdite o distorsioni minime. Ciò si traduce in una trasmissione affidabile e di alta qualità su più frequenze.
Le applicazioni del divisore di potenza Keenlion sono vaste e diversificate. Nel campo delle comunicazioni wireless, consente agli operatori di rete di distribuire in modo efficiente i segnali a più antenne, garantendo una connettività affidabile per gli utenti finali. Inoltre, supporta diversi standard wireless come 5G, LTE e Wi-Fi, rendendolo una soluzione ideale per le reti di nuova generazione.
Anche i sistemi satellitari traggono grandi vantaggi dal divisore di potenza Keenlion. Dividendo i segnali tra più ricevitori satellitari, migliora la capacità e le prestazioni delle comunicazioni satellitari. Ciò consente una trasmissione dati più rapida e affidabile per vari settori, tra cui radiodiffusione, telemedicina e telerilevamento.
Anche i sistemi radar, fondamentali nelle applicazioni di difesa e sicurezza, possono sfruttare la potenza del Keenlion Power Divider. Dividendo i segnali radar su più antenne, migliora la precisione e la copertura dei sistemi radar, potenziando la consapevolezza situazionale e le capacità di rilevamento delle minacce.
Il divisore di potenza a 4 vie Keenlion 500-40000 MHz ha già ricevuto elogi dagli esperti del settore per le sue eccezionali prestazioni e versatilità. È stato sottoposto a rigorosi test e soddisfa i più elevati standard qualitativi, garantendo affidabilità e longevità.
Con la crescente domanda di connettività wireless, comunicazioni satellitari e sistemi radar, il divisore di potenza Keenlion risponde all'esigenza di una divisione efficiente del segnale su un'ampia gamma di frequenze. Le sue funzionalità e applicazioni avanzate aprono la strada al progresso delle tecnologie delle telecomunicazioni.
Con la continua evoluzione del settore delle telecomunicazioni, il divisore di potenza Keenlion stabilisce un nuovo punto di riferimento per le capacità di divisione del segnale. Il suo funzionamento fluido, l'ampia gamma di frequenze e le prestazioni ineguagliabili lo rendono un punto di svolta nel campo delle telecomunicazioni. Con questo dispositivo rivoluzionario, Keenlion consolida la sua posizione di leader del settore, guidando l'innovazione e plasmando il futuro delle telecomunicazioni.