-
Sichuan Keenlion presenterà la tecnologia a microonde di nuova generazione al Jaarbeurs Utrecht
ichuan Keenlion Microwave Technology Co., Ltd. tornerà in Europa questo settembre e occuperà lo stand A119 al JAARBEURS UTRECHT, PAESI BASSI, dal 21 al 26 settembre 2025. Ingegneri, distributori e integratori di sistemi...Per saperne di più -
Cos'è un combinatore in RF? Il combinatore RF a 4 bande da 703-2689,9 MHz di Keenlion offre una perdita di ≤2 dB
Cos'è un combinatore in RF? È un dispositivo passivo che unisce diverse bande di frequenza in un'unica linea di alimentazione mantenendo l'isolamento. L'ultimo combinatore RF a 4 bande da 703-2689,9 MHz di Keenlion risponde a questa domanda con una perdita di inserzione verificata in laboratorio ≤2,0 dB e un ripple ≤1,5:1 dB...Per saperne di più -
Come funzionano i filtri RF a cavità? Keenlion lo spiega con il nuovo design da 471-481 MHz
Un filtro a cavità RF funziona immagazzinando energia in una cavità metallica risonante e rilasciando solo la frequenza desiderata, riflettendo il resto. Nel nuovo filtro a cavità da 471-481 MHz di Keenlion, una camera in alluminio lavorata con precisione funge da risonatore ad alto Q, consentendo ai segnali...Per saperne di più -
Combinatore a 4 bande 703-2689,9 MHz – Soluzione di fabbrica Keenlion per l'efficienza multibanda
Il combinatore a 4 bande 703-2689,9 MHz è l'ultimo arrivato nel portfolio passivo di Keenlion, progettato per unire quattro bande distinte: cellulare, LTE e 5G in un unico feed senza compromessi. Costruito nel nostro stabilimento ventennale certificato ISO-9001, ogni combinatore a 4 bande 703-2689,9 MHz...Per saperne di più -
Qual è il fattore Q di un filtro a cavità? Il design Keenlion da 975-1005 MHz raggiunge una perdita di inserzione ≤1,0 dB
Fattore Q: il motore dell'efficienza dei filtri a cavità. Il fattore Q (fattore di qualità) definisce la capacità di un filtro a cavità di immagazzinare energia anziché dissiparla. Per il filtro a cavità Keenlion da 975-1005 MHz, un fattore Q elevato (>5.000) riduce al minimo la perdita di inserzione a ≤1,0 dB, convalidando...Per saperne di più -
Qual è la perdita di inserzione di un filtro a cavità? Keenlion conferma ≤1,0 dB per il modello da 975-1005 MHz
Il filtro a cavità da 975-1005 MHz di Keenlion, appena lanciato, risponde con una perdita di inserzione inequivocabile ≤1,0 dB sull'intera larghezza di banda di 30 MHz. Nel nostro laboratorio ISO-9001, 100 campioni di produzione del filtro a cavità da 975-1005 MHz sono stati analizzati su un Keysight PNA-X. Ogni filtro a cavità...Per saperne di più -
Qual è la perdita di ritorno di un filtro a cavità? Keenlion conferma ≥15 dB per il nuovo filtro a cavità da 975-1005 MHz
Quando gli ingegneri chiedono "Qual è la perdita di ritorno di un filtro a cavità?", in realtà chiedono la garanzia che la preziosa potenza del segnale non venga riflessa verso la sorgente. L'ultimo filtro a cavità da 975-1005 MHz di Keenlion risponde a questa domanda con una perdita di ritorno decisamente ≥15 dB...Per saperne di più -
Keenlion presenta un filtro risonatore dielettrico compatto personalizzato da 2000-4000 MHz per i sistemi di telecomunicazioni di nuova generazione
Sichuan, Cina, 17/07/2025, Keenlion, produttore leader di componenti RF, ha lanciato oggi il suo rivoluzionario filtro risonatore dielettrico personalizzato di piccole dimensioni da 2000-4000 MHz, progettato per affrontare le sfide di spazio e prestazioni nelle infrastrutture 5G e nelle comunicazioni satellitari...Per saperne di più -
Filtro LC 4500-5900 MHz: la soluzione ideale per prestazioni di segnale eccezionali
Il filtro LC da 4500-5900 MHz eccelle nelle configurazioni di telecomunicazione con spazio limitato grazie alla sua struttura compatta, integrandosi perfettamente nei dispositivi 5G senza sacrificare le prestazioni. Il suo punto di forza risiede nella potente reiezione di banda, che garantisce una trasmissione del segnale impeccabile entro i 4...Per saperne di più -
Filtro LC 4500-5900 MHz: la scelta affidabile per una gestione del segnale senza interruzioni
Il filtro LC da 4500-5900 MHz offre un valore eccezionale grazie al suo design compatto per applicazioni con spazi ridotti come i moduli 5G, mantenendo al contempo rigorosi standard prestazionali. La sua caratteristica distintiva è l'elevata reiezione della banda di resistenza, che garantisce una trasmissione del segnale impeccabile...Per saperne di più -
Filtro LC 4500-5900 MHz: soluzione ad alte prestazioni per le moderne esigenze di connettività
Il filtro LC da 4500-5900 MHz offre soluzioni salvaspazio per le moderne configurazioni di telecomunicazioni, integrandosi perfettamente nelle stazioni base 5G e nei moduli compatti. La sua eccezionale reiezione di banda ad alta resistenza garantisce una trasmissione del segnale cristallina in ambienti rumorosi, garantendo...Per saperne di più -
Migliora i sistemi di comunicazione con il filtro LC 4500-5900 MHz di Keenlion
Keenlion presenta il filtro LC da 4500-5900 MHz, una soluzione all'avanguardia progettata per soddisfare le esigenze dei moderni sistemi di comunicazione. Grazie alle sue caratteristiche personalizzabili, all'elevata reiezione delle bande di resistenza e al design compatto, questo filtro è un componente essenziale per migliorare...Per saperne di più