VUOI UN TRASPORTO? CHIAMACI ORA
  • page_banner1

Notizia

Tecnologia a microonde Sichuan Keenlion——Dispositivi passivi


Tecnologia a microonde Sichuan Keenlion——Dispositivi passivi

Sichuan Keenlion Microwave Technology Fondata nel 2004, Sichuan Keenlion Mircrowave techenology CO., Ltd. è il principale produttore di componenti passivi per microonde con sede a Chengdu, Sichuan, Cina.
Forniamo componenti a microonde ad alte prestazioni e servizi correlati per applicazioni a microonde in patria e all'estero. I prodotti sono convenienti e includono vari divisori di potenza, accoppiatori direzionali, filtri, combinatori, duplexer, componenti passivi personalizzati, isolatori e circolatori. I nostri prodotti sono progettati specificamente per vari ambienti e temperature estreme. Le specifiche possono essere formulate in base alle esigenze del cliente e sono applicabili a tutte le bande di frequenza standard e comuni con diverse larghezze di banda da DC a 50 GHz.

Dispositivi passivi
I dispositivi passivi rappresentano un'importante classe di dispositivi a microonde e RF, che svolgono un ruolo fondamentale nella tecnologia a microonde. I componenti passivi includono principalmente resistori, condensatori, induttori, convertitori, gradienti, reti di adattamento, risonatori, filtri, mixer e interruttori.

Tipo di dispositivo
Introduzione alla specie
I componenti passivi includono principalmente resistori, condensatori, induttori, convertitori, gradienti, reti di adattamento, risonatori, filtri, mixer e interruttori. Un componente elettronico che può mostrare le sue caratteristiche senza alimentazione esterna. I componenti passivi sono principalmente dispositivi resistivi, induttivi e capacitivi. La loro caratteristica comune è che possono funzionare in presenza di un segnale senza aggiungere potenza al circuito.

resistore
Quando una corrente attraversa un conduttore, la proprietà per cui la resistenza interna del conduttore ostacola il passaggio della corrente è chiamata resistenza. I componenti che svolgono la funzione di bloccare la corrente nel circuito sono chiamati resistori, abbreviati in resistori. Lo scopo principale di un resistore è quello di ridurre la tensione, dividerla o shunt. Viene utilizzato come carico, retroazione, accoppiamento, isolamento, ecc. in alcuni circuiti speciali.
Il simbolo della resistenza nello schema elettrico è la lettera R. L'unità di misura standard della resistenza è l'Ohm, espresso in Ω. Le unità di misura più comunemente utilizzate sono il kiloohm KΩ e il megaohm mΩ.
IKΩ=1000Ω 1MΩ=1000KΩ

condensatore
Il condensatore è anche uno dei componenti più comuni nei circuiti elettronici. È un componente per l'accumulo di energia elettrica. Il condensatore è composto da due conduttori delle stesse dimensioni e qualità, racchiusi in uno strato di mezzo isolante. Quando viene applicata una tensione a entrambe le estremità del condensatore, una carica elettrica viene immagazzinata nel condensatore. In assenza di tensione, finché il circuito è chiuso, rilascia energia elettrica. Il condensatore impedisce il passaggio della corrente continua attraverso il circuito e consente il passaggio della corrente alternata. Maggiore è la frequenza della corrente alternata, maggiore è la capacità di passaggio. Pertanto, i condensatori sono spesso utilizzati nei circuiti per l'accoppiamento, il filtraggio di bypass, la retroazione, la temporizzazione e l'oscillazione.
Il codice alfabetico del condensatore è C. L'unità di misura della capacità è il farad (registrato come f), comunemente usato in μF (metodo micro), PF (ovvero μμF, metodo Pico).
1F=1000000μF=10^6μF=10^12PF 1μF=1000000PF
Le caratteristiche della capacità nel circuito sono non lineari. L'impedenza alla corrente è chiamata reattanza capacitiva. La reattanza capacitiva è inversamente proporzionale alla capacità e alla frequenza del segnale.

Induttore
Come la capacità, anche l'induttanza è un componente che immagazzina energia. Gli induttori sono generalmente costituiti da bobine. Quando una tensione alternata viene applicata a entrambe le estremità della bobina, si genera una forza elettromotrice indotta nella bobina, che impedisce alla corrente che la attraversa di variare. Questo ostacolo è chiamato resistenza induttiva. La reattanza induttiva è direttamente proporzionale all'induttanza e alla frequenza del segnale. Non ostacola la corrente continua (indipendentemente dalla resistenza continua della bobina). Pertanto, il ruolo dell'induttanza nei circuiti elettronici è: blocco della corrente, trasformazione della tensione, accoppiamento e adattamento con la capacità per sintonizzazione, filtraggio, selezione della frequenza, divisione di frequenza, ecc.
Il codice dell'induttanza nel circuito è L. L'unità di misura dell'induttanza è Henry (registrata come H) e quelle comunemente utilizzate sono milliheng (MH) e micro Heng (μH).
1H=1000mH 1mH=1000μH
L'induttanza è un componente tipico dell'induzione elettromagnetica e della conversione elettromagnetica. L'applicazione più comune è nei trasformatori.

Direzione di sviluppo
1. La modularizzazione integrata è la futura tendenza di sviluppo dei componenti passivi. Il modulo di integrazione offre la possibilità di integrare componenti attivi o moduli con componenti passivi, soddisfacendo al contempo i requisiti di riduzione dei moduli e di riduzione dei costi. I metodi principali includono: tecnologia della ceramica co-cotta a bassa temperatura (LTCC), tecnologia a film sottile, tecnologia dei semiconduttori a wafer di silicio, tecnologia dei circuiti stampati multistrato, ecc.
2. Miniaturizzazione. La ricerca della miniaturizzazione e della leggerezza nel settore wireless richiede che i dispositivi passivi si sviluppino in una direzione più piccola. I sistemi microelettromeccanici (MEMS) vengono utilizzati principalmente per rendere i componenti RF più piccoli, economici, potenti e più adatti all'integrazione.
3. Effetto di incapsulamento. Rispetto ai componenti passivi montati in superficie comunemente utilizzati, l'integrazione dei componenti nel package può migliorare efficacemente l'affidabilità del sistema, accorciare il percorso conduttivo, ridurre gli effetti parassiti, ridurre i costi e ridurre le dimensioni dei dispositivi.

Differenze tra componenti attivi e passivi
I dispositivi passivi sono dispositivi in ​​grado di mostrare le proprie caratteristiche esterne in modo indipendente, senza la necessità di un'alimentazione esterna (CC o CA). Esistono inoltre dispositivi attivi. La cosiddetta "caratteristica esterna" descrive una certa grandezza fisica del dispositivo, sebbene per descriverla vengano utilizzati la tensione o la corrente, il campo elettrico o magnetico, la pressione o la velocità e altre grandezze.

Possiamo anche personalizzare i componenti passivi RF in base alle vostre esigenze. Potete accedere alla pagina di personalizzazione per fornire le specifiche di cui avete bisogno.
https://www.keenlion.com/customization/

Emali:
sales@keenlion.com
tom@keenlion.com


Data di pubblicazione: 14-03-2022